FAQ: Domande Frequenti sulle Assicurazioni Professionali - Aon Affinity - Commercialisti
FAQ
Hai una domanda?
Cerca le risposte tra le nostre domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Nessun risultato di ricerca trovato
COMpleta - Informazioni generali
Cosa fare in caso di sinistro?
La prima cosa da fare è mettersi in contatto con il broker di riferimento in base all'area geografica da cui provieni:
- Veneto, Trentino Alto Adige e provincia di Mantova: 045 808 3629 o commercialisti@acrosbroker.it
- Liguria e Toscana: 010 5631 717 o commercialisti@bcinsurance.it
- Tutte le altre regioni: 800 178 066 o commercialisti.aon@aon.it.
Per saperne di più consulta la pagina dedicata.
Quando parte la copertura?
La decorrenza della polizza sarà quella scelta in sede di compilazione del questionario online. La polizza ha efficacia dalla data di pagamento.
Come contattarci?
Puoi scriverci un'email, contattarci telefonicamente o compilare il form dedicato.
Qui tutti i dettagli, in base alla tua area geografica di riferimento.
A chi si rivolge COMpleta?
COMpleta è il nuovo programma assicurativo Aon dedicato a dottori commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro, tributaristi e revisori legali.
Cos'è COMpleta?
Aon ha ideato insieme a AmTrust, una nuova assicurazione professionale per il Dottore commercialista e le altre professioni contabili.
L’offerta si compone di tre importanti assicurazioni:
- RC professionale: obbligatoria per gli iscritti agli albi Dottori commercialisti ed Esperti Contabili, Revisori legali e Consulenti del Lavoro in seguito alla Riforma delle Professioni (approvata con DPR 7 agosto 2012, n. 137 recante il regolamento di attuazione dei principi dettati dall'art. 3, comma 5, del Decreto Legge n. 138 del 2011 in materia di professioni regolamentate);
- Tutela legale: A copertura delle spese stragiudiziali e giudiziali insorte a seguito di procedimenti penali, amministrativi, civili e disciplinari
- Infortuni: La polizza a copertura dei rischi morte e invalidità permanente da infortunio e relativo rimborso spese mediche
Che cosa si intende per Massimale per sinistro e per anno?
Il massimale per sinistro rappresenta il limite massimo fino a cui AmTrust garantisce la copertura assicurativa per un singolo sinistro e come cumulo per ogni anno.
Che cos'è la Franchigia?
La franchigia è l'importo che rimane a carico dell'assicurato in caso di sinistro.
Quando inizia la copertura?
L'assicurazione si attiva nel momento del pagamento del premio, la decorrenza sarà quella selezionata durante la compilazione del questionario di preventivazione.
Come funzionano le scadenze di polizza ed i relativi ratei?
La polizza decorrerà dalle ore 00.00 del giorno indicato nel modulo proposta e scadrà alle ore 00.00 dei seguenti giorni:
- 30 giugno dell’anno successivo (se hai sottoscritto l'Assicurazione dal 01.01.2022 al 30.06.2022)
- 31 dicembre dell’anno successivo (se hai sottoscritto l'Assicurazione dal 01.07.2022 al 31.12.2022)
Che cosa copre la garanzia per Rischio Informatico?
La garanzia per il rischio informatico protegge il professionista assicurato dalle Richieste di Risarcimento per danni subiti da Terzi, che non siano conseguenza di danni a cose e/o persone e purché determinati da:
- divulgazione a soggetti non autorizzati di dati sensibili e/o personali contenuti nel sistema informatico dell’Assicurato stesso, in conseguenza di un attacco informatico e/o di un furto e/o di un accesso non autorizzato;
- danno (ossia alterazione, cancellazione o danneggiamento) o furto (ossia copia o appropriazione illecita) di dati presenti nel sistema informatico di Terzi, un attacco D.o.S. subito dal sistema informatico di Terzi, un danno ai beni di Terzi causato direttamente da un atto doloso o da un malware e/o vrus che abbia colpito il sistema informatico dell’Assicurato, e che l’Assicurato stesso non abbia potuto contrastare;
- riduzione o interruzione della propria attività professionale, dovuta all’indisponibilità del sistema informatico dell’Assicurato stesso, direttamente causata da un atto doloso informatico o incidente informatico al sistema informatico dell’Assicurato.
E' previsto il tacito rinnovo?
Sì, se non ci comunichi la disdetta della tua assicurazione si rinnoverà automaticamente.
Cosa devo fare se non voglio rinnovare l'assicurazione?
Se non desideri che la tua assicurazione si rinnovi automaticamente, devi comunicarci la disdetta entro 30 giorni antecedenti la scadenza.
Cosa devo fare se non riesco ad accedere con username e password?
Se hai problemi di accesso, o ti sei dimenticato username o password puoi recuperarli facilmente cliccando sull'opzione “recupera password” o "recupera username"
Quali sono le modalità di pagamento?
Puoi pagare il premio dell'Assicurazione RC Professionale per i Dottori Commercialisti e i professionisti economico-contabili con carta di credito o bonifico.
COMpleta - RC
Qual è la retroattività della polizza?
La copertura RC Professionale per i Dottori Commercialisti e i professionisti economico-contabili prevede retroattività illimitata gratuita.
E' prevista l'ultrattività della copertura?
La copertura RC Professionale per i Dottori Commercialisti e i professionisti economico-contabili un'ultrattività di 10 anni gratuita.
Cosa si intende per Deeming clause?
La Deeming Clause consente al professionista assicurato di aprire posizioni di sinistro cosiddetto cautelativo denunciando all’assicuratore anche le circostanze, di cui sia entrato a conoscenza in corso di copertura, dalle quali potrebbe in futuro originare una richiesta di risarcimento.
È possibile personalizzare la polizza?
Sono previste delle garanzie aggiuntive acquistabili, singolarmente, in fase di sottoscrizione della polizza o in corso d’anno:
-
Sindaco/Revisore/CDA/ODV
-
Visto Pesante
-
Assistenza Fiscale e compensazione crediti
-
Attività presso i CAAF o CAF
-
Attività di Amministratore di stabili
-
Cyber Liability
-
Garanzia RCT/O
-
Ultrattività - Estensione del Periodo di Ultrattività in caso di mancato rinnovo della Polizza (Condizioni a discrezione Compagnia)
E' possibile attivare le garanzie aggiuntive in un secondo tempo?
Si, inviando una mail al broker di riferimento:
-
Veneto, Trentino e provincia di Mantova: commercialisti@acrosbroker.it
-
Liguria, Toscana: commercialisti@bcinsurance.it
-
Per tutte le altre regioni: commercialisti.aon@aon.it
Dove vale la copertura?
La copertura RC Professionale per i Dottori Commercialisti e i professionisti economico-contabili è valida per le Richieste di Risarcimento fatte valere in qualunque paese del mondo, con l’esclusione di Stati Uniti d’America, nei territori sotto la loro giurisdizione e in Canada.
Sono inoltre esclusi i Paesi soggetti a sanzioni ed embargo.
Quali spese legali copre la polizza RC?
La copertura RC Professionale per i Dottori Commercialisti e i professionisti economico-contabili copre le spese per resistere ad un reclamo avanzato nei confronti dell’assicurato e coperto ai sensi di polizza, ad eccezione di quelle legali in ambito penale, in assenza di costituzione di parte civile.
Per quest'ultima tipologia di spese consigliamo l’acquisto del prodotto tutela legale.
E’ prevista una retroattività?
La polizza RC COMpleta prevede una retroattività gratuita ed illimitata.
Cosa succede in caso di Responsabilità Solidale?
In caso di responsabilità solidale, la copertura RC copre per intero quanto dovuto dal professionista ai sensi dell’art. 2055 del Codice Civile, salvo il diritto di regresso nei confronti dei condebitori solidali.
Cosa succede se si sono stipulate altre assicurazioni con società del Gruppo AmTrust?
Qualora il professionista avesse stipulato altre assicurazioni, oltre a COMpleta, è necessario comunicare per iscritto ad AmTrust l’esistenza e/o la successiva stipulazione di altre assicurazioni per lo stesso rischio con Società del Gruppo AmTrust.
Nel caso in cui non venisse comunicata la presenza di altre coperture, verrà meno il diritto all'indennizzo.
L'RC Professionale copre le sanzioni amministrative?
La copertura RC Professionale per i Dottori Commercialisti e i professionisti economico-contabili copre le sanzioni amministrative, ad eccezione di quelle comminate direttamente al professionista.
Come opera la polizza di RC professionale?
La copertura RC Professionale per i Dottori Commercialisti e i professionisti economico-contabili opera in regime all risks e claims made.
- All risks: per polizza all risks si intende che le attività coperte sono tutte quelle consentite dalla legge e dai regolamenti che disciplinano l’esercizio della professione, fermo restando tutto quanto espressamente escluso.
- Claims made: per claims made si intende che la polizza copre le richieste di risarcimento da parte di terzi conseguenti ad errori commessi durante il periodo di assicurazione o di retroattività, avanzate per la prima volta nei confronti del professionista assicurato nel periodo di assicurazione e da questi regolarmente denunciate ad AmTrust durante il periodo di assicurazione, o durante la postuma.
Quali sono i massimali sottoscrivibili?
I massimali sottoscrivibili sono:
- 350.000€
- 500.000€
- 750.000€
- 1.000.000€
- 1.500.000€
- 2.000.000€
- 2.500.000€
- 3.500.000€
- 5.000.000€
Le attività previste dal cd. Decreto Rilancio sono coperte dalla polizza RC?
Sì, nel caso in cui sia presente la garanzia aggiuntiva Visto Leggero la polizza opera anche per l’apposizione del visto sulle operazioni di cessione del credito e/o sullo sconto in fattura legate al superbonus 110% e successivi decreti.
COMpleta - Tutela legale
In che regime opera la polizza?
La polizza Tutela Legale di COMpleta opera in regime Loss Occurrence. In questo modo, al professionista assicurato viene garantita la copertura per tutti i fatti risarcibili che accadono nel periodo di validità dell'assicurazione.
Cosa copre la Tutela Legale dell'assicurazione COMpleta?
La polizza di Tutela Legale dedicata a Dottori Commercialisti e professionisti economico-contabili, tiene indenne il professionista assicurato dalle spese legali e peritali, di giustizia, processuali e di indagine necessarie alla tutela dei propri interessi nell’esercizio dell’Attività Professionale, nei limiti delle garanzie e dei Massimali prestati.
Quali sono i procedimenti legali compresi in copertura?
I procedimenti legali compresi nella Tutela legale sono:
- i procedimenti penali e amministrativi
- i procedimenti civili
- i provvedimenti disciplinari.
E’ prevista una retroattività?
La copertura Tutela Legale della polizza COMpleta prevede una retroattività di 5 anni.
Nel caso in cui, però, nel periodo precedente la data di decorrenza della copertura il professionista aveva già stipulato un’altra assicurazione di Tutela Legale, la garanzia di COMpleta vale in secondo rischio rispetto alla suddetta assicurazione, per i casi in cui quest’ultima sia operativa.
E' possibile attivare la garanzia postuma in caso di mancato rinnovo del contratto?
Si, la garanzia postuma può essere attivata, previa autorizzazione di AmTrust, tramite una richiesta scritta da effettuare entro 30 giorni dalla scadenza della polizza.
Consigliamo di inviare una e-mail al broker di riferimento in base all'area geografica da cui provieni:
- Veneto, Trentino Alto Adige e provincia di Mantova: commercialisti@acrosbroker.it
- Liguria e Toscana: commercialisti@bcinsurance.it
- Tutte le altre regioni: commercialisti.aon@aon.it
E' possibile scegliere il proprio legale di riferimento?
Si, il professionista assicurato con COMpleta, limitatamente alla fase giudiziale, ha il diritto di scegliere liberamente l’avvocato a cui affidare la tutela dei propri interessi, purché iscritto all’Albo degli Avvocati del distretto di Corte d’Appello dell'Ufficio Giudiziario competente per la vertenza oppure del proprio luogo di residenza o della sede legale del professionista.
In quest’ultimo caso, se necessario, l’AmTrust dovrà indicare il nominativo del domiciliatario.
Inoltre, il professionista deve, in ogni caso, conferire un regolare mandato per la gestione della vertenza all’avvocato scelto.
Ricordiamo che AmTrust non è responsabile dell'operato degli avvocati.
COMpleta - Infortuni
Cos'è la polizza Infortuni ed in che regime opera?
La polizza Infortuni di COMpleta è l'assicurazione professionale che tiene indenne il professionista dagli infortuni che subisce durante lo svolgimento delle mansioni relative all’attività professionale oggetto dell'assicurazione, compreso il Rischio in Itinere per i Dipendenti, Tirocinanti e/o Praticanti del Contraente.
Vengono coperti anche eventuali infortuni subiti durante ogni altra attività che non ha carattere professionale per il professionista iscritto all’Ordine, i soci dello Studio Associato, i soci della società EDP, inclusi gli eventuali Collaboratori Esclusivi.
Per quanto riguarda, invece, il regime in cui opera la polizza Infortuni di COMpleta si tratta del regime Loss Occurrence. In questo modo, al professionista assicurato viene garantita la copertura per tutti i fatti risarcibili che accadono nel periodo di validità della Polizza.
Cosa copre la polizza?
Le garanzie coperte dalla polizza sono:
- morte per infortunio
- invalidità permanente da infortunio
- rimborso delle spese mediche da infortunio
Quali sono le estensioni incluse nella Garanzia Base?
Le estensioni incluse nella Garanzia Base sono:
- la morte presunta
- il rischio guerra
- le ernie traumatiche e da sforzo e la rottura sottocutanea del tendine di Achille
- i danni estetici
- il rimborso delle spese funerarie
- il rimpatrio della salma
- lo stato di coma
- i costi di salvataggio e ricerca
- il pregiudizio allo svolgimento delle normali attività quotidiane
- gli infortuni cagionati da colpa grave e da tumulti popolari
Ci sono limiti di età?
La polizza Infortuni copre il professionista fino al compimento dell'ottantesimo anno di età.
Tuttavia, a partire dalla scadenza annuale immediatamente successiva al compimento di tale anno di età, la polizza può essere rinnovata con patto speciale previa presentazione trenta giorni prima della scadenza del certificato medico attestante buona salute; in assenza di questo specifico accordo scritto la AmTrust restituisce i Premi netti eventualmente incassati.
Ci sono persone non assicurabili?
La polizza Infortuni non è operante per le persone affette da alcolismo, tossicodipendenza, H.I.V. o dalle seguenti infermità mentali:
- schizofrenia
- sindromi organico-cerebrali
- forme maniaco depressive
- stati paranoidei.
Infatti, qualora dovesse manifestarsi una di queste condizioni, l'assicurazione cessa.
Dove vale la copertura?
L’Assicurazione Infortuni vale per in tutto il mondo.
Facciamo presente che le indennità liquidabili a termini di certificato saranno corrisposte in Italia ed in Euro.
Visto Leggero
Per chi è pensata la polizza Visto Leggero?
La polizza Visto Leggerò è pensata per i Dottori Commercialisti e i professionisti economico-contabili.
E’ prevista una retroattività?
Sì, se il pagamento del premio o della prima rata di premio è stato saldato, la retroattività del Visto Leggero ha inizio a partire dalle ore 00.00 del giorno indicato dalla polizza.
Altrimenti, l'effetto della retroattività inizierà dalle ore 00.00 del giorno del pagamento del premio.
Quali attività include la polizza?
Le attività incluse sono:
- assistenza fiscale;
- compensazione Credito IVA;
- compensazione Credito Irpef, Ires e Irap;
- rimborsi di cui all’art. 13 del D.Lgs. 175\14;
- attività di gestione contabile fiscale, la tenuta, l’aggiornamento ed il riordino di contabilità, registri IVA e libri paga, la redazione di dichiarazioni fiscali; elaborazione 730 per conto terzi svolta direttamente dai singoli professionisti;
- le sanzioni di natura fiscale, le multe e le ammende inflitte ai clienti dell’Assicurato per responsabilità attribuibili all’Assicurato stesso;
- le responsabilità derivanti all’Assicurato da fatto colposo e/o doloso di collaboratori, sostituti di concetto, praticanti e dipendenti, facenti parte dello studio professionale dell’Assicurato, anche se iscritti ad un Albo professionale;
- gli effetti di ritardo accidentale nel pagamento di imposte, tasse e contributi per conto del cliente, nel caso in cui l’Assicurato abbia ricevuto per iscritto con data certa l’incarico di effettuare tale pagamento;
- l’uso di sistemi di elaborazione elettronica ivi compreso l’invio telematico anche delle dichiarazioni fiscali e ai sensi del DPR 322/98 e successive modifiche (a titolo esemplificativo: modello unico, circolare del 05.09.2006 dell’Agenzia delle Entrate “Versamenti online obbligatori dal 01.10.2006).
La copertura è estesa ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che svolgono l’attività di consulenza tributaria, limitatamente alle seguenti attività:
- tenuta di contabilità obbligatoria ai fini delle imposte dirette e indirette
- redazione di dichiarazioni e di liquidazioni fiscali
- domiciliazione ai fini fiscali
- rappresentanza per i rapporti tributari.
E' prevista l'ultrattività della copertura?
Sì, la polizza Visto Leggero prevede un'ultrattività di 5 anni gratuita.
Qual è il massimale sottoscrivibile?
Il massimale della polizza Visto Leggero è 3.000.000 €, come previsto dalla normativa vigente.
La copertura assicurativa prevede garanzie aggiuntive? Come posso attivarle dopo aver la stipulato la polizza?
Si, è possibile acquistare la Garanzia 730.
La garanzia accessoria può esssere acquistata sia in fase di sottoscrizione della polizia, sia durante l'anno di copertura.
Ti basterà inviare una mail al broker di riferimento in base all'area geografica da cui provieni:
- Veneto, Trentino Alto Adige e provincia di Mantova: 045 808 3629 o commercialisti@acrosbroker.it
- Liguria e Toscana: 010 5631 717 o commercialisti@bcinsurance.it
- tutte le altre regioni : 800 178 066 o vistoleggero@aon.it
Dove vale la copertura?
L’assicurazione è valida per le richieste di risarcimento fatte valere in qualunque Paese del mondo, con l’esclusione di Stati Uniti d’America, nei territori sotto la loro giurisdizione e in Canada.
Cosa succede se si sono stipulate altre assicurazioni?
Nel caso in cui si fossero stipulate più assicurazioni, chi ha stipulato la polizza dovrà comunicare per iscritto l’esistenza e la successiva stipulazione di altre assicurazioni per lo stesso rischio.
In caso di sinistro, invece, il professionista assicurato dovrà informare le assicurazioni presso cui ha sottoscritto le polizze, indicando a ciascuna il nome delle altre, secondo quanto indicato dall'art. 1910 del Codice Civile.
In che regime opera la polizza visto leggero?
La polizza Visto Leggero opera in regime Claims Made e copre le richieste di risarcimenti da parte di terzi che sono conseguenza di errori commessi durante il periodo di assicurazione o di retroattività.
Tali richieste, però, devono essere avanzate per la prima volta nei confronti di chi ha sottoscritto l'assicurazione nel periodo di copertura e devono essere denunciate alla compagnia assicurativa durante il periodo di assicurazione, o durante la postuma.
È possibile disdire la polizza?
Non è possibile recedere dalla copertura assicurativa prima della scadenza annuale.
Qual è la durata della copertura?
La copertura Visto Leggero ha la durata di un anno, come indicato nel frontespizio di polizza, senza tacito rinnovo.
La polizza copre anche le attività previste dal cd. Decreto Rilancio?
Sì, la polizza Visto Leggero opera anche per l’apposizione del visto sulle operazioni di cessione del credito e/o sconto in fattura legate al superbonus 110% e successivi decreti.
E' prevista una franchigia a carico del professionista assicurato?
Sì, in caso di sinistro è prevista una franchigia pari a €300.
Come richiedere un preventivo
Per ottenere un preventivo per l’attività in forma di Studio, STP o Società di EDP quale tipo di “persona” devo selezionare?
Persona giuridica con Partita Iva.
Per quanto tempo è valido un preventivo?
Il preventivo ha una validità di 15 giorni, a partire dalla data di decorrenza riportata nel modulo di adesione.
Quali informazioni devo fornire per richiedere un preventivo?
Ottenere un preventivo è davvero semplice, non dovrai mandarci nessun documento, basterà avere a portata di mano:
- il numero di iscrizione all’albo
- la partita iva
- il fatturato dell’ultimo anno solare.
Posso annullare un preventivo anche dopo che ho scelto e confermato un metodo di pagamento?
Quando confermi il metodo di pagamento, procedi automaticamente alla conferma del preventivo. Ma non preoccuparti, se hai cambiato idea, puoi annullare l'acquisto scrivendo un'email al Broker di riferimento in base all'area geografica da cui provieni:
- Veneto, Trentino Alto Adige e provincia di Mantova: 045 808 3629 o commercialisti@acrosbroker.it
- Liguria e Toscana: 010 5631 717 o commercialisti@bcinsurance.it
- Tutte le altre regioni : 800 178 066 o commercialisti.aon@aon.it.
Posso richiedere un preventivo anche se non ho una partita IVA?
Sì, COMpleta è il nuovo programma assicurativo Aon pensato per i dottori commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro, tributaristi e revisori legali, anche senza Partita IVA.
Posso modificare un preventivo dopo averlo completato?
Se vuoi modificare qualche informazione puoi cliccare sul tasto "duplica": ti permetterà di riportare tutti i dati precedentemente inseriti in un nuovo preventivo e modificare solo i riferimenti non corretti.