Faq Domande Frequenti - Commercialisti
FAQ
Hai una domanda?
Cerca le risposte tra le nostre domanda frequenti
Tutte le domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Nessun risultato di ricerca trovato
Riguardo l'assistenza
In caso di sinistro cosa devo fare?
La invitiamo a consultare la sezione supporto in caso di sinistro.
Se ho bisogno di assistenza a chi mi devo rivolgere?
L’assistenza viene fornita con molteplici canali per i quali la invitiamo a consultare la sezione CONTATTI
Che cosa devo fare se ho un preventivo in Riservato compagnia/Gestione Aon?
Qualora la proposta da Lei inserita fosse in stato “Riservato Compagnia” / “Gestione Aon”, Le raccomandiamo, una volta forniteci le informazioni richieste, di attendere nostro riscontro prima di inserire ulteriori proposte in piattaforma e/o procedere all’acquisto di proposte già esistenti.
Le ricordiamo che è indispensabile rispondere correttamente a tutte le domande poste nel questionario, ivi comprese le dichiarazioni relative a sinistri e circostanze: le dichiarazioni inesatte o reticenti, possono comportare la perdita totale o parziale del diritto dell’Assicurato ad essere protetto dalla presente Polizza oppure la cessazione dell'Assicurazione ai sensi degli artt. 1892 1893 e 1894 del Codice Civile.
Alla luce di quanto sopra, Le raccomandiamo di non procedere all’acquisto di proposte non correttamente formulate.
Riguardo ai prodotti offerti in generale
Chi sono i destinatari dell’obbligo assicurativo di RC professionale?
Gli iscritti all’albo che svolgano attività libero professionale sia in forma individuale che in forma di Studio, STP, EDP.
Cosa copre la mia polizza RC?
La polizza copre, nella forma "claims made", la responsabilità civile ai sensi di legge derivante dall'esercizio dell'attività professionale di dottore commercialista ed esperto contabile
Qual è la retroattività della polizza?
Illimitata gratuita se in possesso di polizza rc professionale scaduta da meno di 4 mesi, altrimenti 2 anni gratuita, estendibile a pagamento
E' prevista l'ultrattività della copertura?
La polizza prevede un'ultrattività di 10 anni gratuita.
Quale fatturato devo indicare?
Il valore dell'ultimo anno solare, al netto del 4% dovuto alla Cassa. Il fatturato richiesto è così definito: "costituito dagli introiti totali netti IVA contabilizzati nella dichiarazione IVA relativa all'ultimo esercizio chiuso; per introiti netti IVA si intende il cumulo dei compensi più qualunque altra spettanza per consulenze o altre prestazioni inerenti la professione. L'importo corrisponde al fatturato, eventualmente maggiorato del fatturato riferibile all'attività di Consigliere di Amministrazione e/o Sindaco di Società o altri Enti e/o Revisore Legale e/o Membro di Organo di Vigilanza.
Deeming clause
la deeming clause consente all'assicurato di accendere posizioni di sinistro in corso di copertura per semplici "circostanze" atti fatti suscettibili di generare una futura richiesta di risarcimento. L'ultrattività postuma consente all'assicurato, a cessazione della polizza per cessazione attività, di notificare richieste di risarcimento relative al periodo in cui era ancora in attività
Polizze - calcolo del premio
Le coperture proposte, RC, TL, sono due distinte e potrà selezionare e sottoscrivere la copertura a lei necessaria. Non vi è obbligo di sottoscriverle tutte.
Garanzie Aggiuntive Personalizzazione della Polizza
Sono presenti garanzie aggiuntive acquistabili singolarmente in fase di sottoscrizione della polizza o in corso d’anno.
E' possibile attivare le garanzie aggiuntive in un secondo tempo?
Si, inviando una mail al broker di riferimento:
commercialisti@acrosbroker.it per Trentino e Veneto
commercialisti@bcinsurance.it per Liguria e Toscana
commercialisti.aon@aon.it per tutte le altre regioni
Validità Territoriale
L’Assicurazione è valida per le Richieste di Risarcimento fatte valere in qualunque paese del mondo, con l’esclusione di Stati Uniti d’America, nei territori sotto la loro giurisdizione e in Canada.
Sono inoltre esclusi i Paese soggetti a sanzioni ed embargo.
Quali tipi di spese legali sono coperte dalla polizza Responsabilità Civile?
La polizza RC copre le spese per resistere ad un reclamo avanzato nei confronti dell’assicurato e coperto ai sensi di polizza.
Non sono coperte le spese legali in ambito penale in assenza di costituzione di parte civile. Per questa tipologia di spese è consigliato l’acquisto del prodotto TUTELA LEGALE .
Sinistri circostanze note pending
In caso di passaggio da un assicuratore ad un altro, il nuovo assicuratore non risponde per Richieste di Risarcimento/Circostanze già note al momento della prima adesione.
Per questa ragione le suggeriamo di verificare con il Suo attuale Assicuratore l’inclusione dell’evento nel perimetro di copertura della Sua attuale polizza, nonché l’operatività della copertura per eventuale futuro danno in relazione all'evento.
Validità Temporale/Retro
La polizza di RC professionale opera in formulazione “claims made” con:
retroattività illimitata o di 2 anni gratuiti.
Le garanzie prestate dal contratto operano quindi per eventi dannosi (insorti durante il periodo di copertura ) conseguenti a comportamenti colposi posteriori alla data di retroattività convenuta ed ignoti al momento della sottoscrizione della polizza.
Responsabilità Solidale
In caso di responsabilità solidale dell’Assicurato con altri soggetti, l’Assicuratore risponderà per intero di quanto dovuto dall’Assicurato ai sensi dell’art. 2055 del Codice Civile, salvo il diritto di regresso nei confronti dei condebitori solidali.
Altre Assicurazioni
Fermi restando i Massimali e i limiti di Polizza, qualora il rischio oggetto della polizza RC professionale risulti garantito in tutto od in parte anche da altri assicuratori, si applicano interamente le disposizioni dell’Art. 1910 del Codice Civile, in base al quale l'assicurato può chiedere a ciascun assicuratore l'indennità dovuta secondo il rispettivo contratto, purché le somme complessivamente riscosse non superino l'ammontare del danno.
L'Assicurato, in caso di Sinistro, deve comunicare all’Assicuratore la coesistenza di altre assicurazioni ed è tenuto a denunciare il Sinistro a tutti gli assicuratori interessati, nei termini previsti dalle rispettive polizze, indicando a ciascuno il nome degli altri. (art. A.6.5)
Sanzioni Amministrative
Le sanzioni amministrative sono incluse in copertura, con eccezione di quelle comminate direttamente all’Assicurato.
All risk e Claims made
Per polizza all risks si intende che le attività coperte sono tutte quelle consentite dalla legge e dai regolamenti che disciplinano l’esercizio della professione, fermo restando tutto quanto espressamente escluso.
In forma Claims made si intende che la polizza copre le RICHIESTE DI RISARCIMENTO da parte di TERZI conseguenti ad ERRORI commessi durante il PERIODO DI ASSICURAZIONE o di RETROATTIVITÀ, avanzate per la prima volta nei confronti dell'ASSICURATO nel PERIODO DI ASSICURAZIONE e da questi regolarmente denunciate agli ASSICURATORI durante il PERIODO DI ASSICURAZIONE, o durante la POSTUMA.
Quali i massimali sottoscrivibili?
250.000- 500.000 - 1.033.000 - 1.500.000 - 2.000.000 - 2.500.000 - 5.000.000
Posso integrare il mio massimale di polizza in corso d’anno?
Potrà inviare una mail al broker di riferimento facendone richiesta. Verrà emessa apposita appendice di aumento massimale previa conferma di diponibilità da parte della compagnia.
La polizza copre anche le attività previste dal cd. Decreto Rilancio?
In presenza della garanzia aggiuntiva F , la polizza opera anche per l’apposizione del visto sulle operazioni di cessione del credito e/o sconto in fattura legate al superbonus 110%.
Riguardo la preventivazione online
Se voglio ottenere un preventivo per l’attività individuale quale tipo di “persona” devo selezionare?
Persona giuridica con partita iva
Se voglio ottenere un preventivo per l’attività in forma di Studio, STP o Società di EDP quale tipo di “persona” devo selezionare?
Persona giuridica con Partita iva
Che cosa si intende per Massimale per sinistro e per anno?
Rappresenta la massima esposizione dell'Assicuratore per un singolo sinistro e come cumulo per ogni anno
Nel caso della tutela legale il massimale per sinistro è diverso dal massimale per anno.
Che cosa si intende per Franchigia?
Rappresenta l'importo che l'Assicurato tiene a proprio carico in caso di Sinistro
Quando parte la copertura?
La decorrenza della polizza sarà quella scelta in sede di compilazione del questionario online. La polizza ha efficacia dalla data di pagamento
Per quanto tempo vale il preventivo?
Il preventivo ha validità 15 giorni dalla data di decorrenza riportata nel modulo di adesione
Se voglio stipulare sia la copertura RC che quella TL posso fare una sola polizza?
Si, potrà fare un unico processo di preventivazione e verranno rilasciati due frontespizi di polizza
Come funzionano le scadenze di polizza ed i relativi ratei?
La polizza decorrerà dalle ore 24.00 del giorno indicato nel modulo proposta e scadrà alle ore 24 dei seguenti giorni:
30 giugno dell’anno successivo (se entro dal 01.01.2022 al 30.06.2022)
31 dicembre dell’anno successivo (se entro dal 01.07.2022 al 31.12.2022)
Che cosa copre la garanzia per Rischio Informatico?
Tiene indenne l’assicurato da Richieste di Risarcimento da parte di terzi, compresi i clienti, connesse a Eventi Dannosi che non si configurino quale “errore od omissione” riguardante adempimenti connessi all’attività professionale, ma che siano occorsi durante lo svolgimento dell’attività professionale stessa, e che riguardino il mancato funzionamento di Sistemi di sicurezza, la trasmissione di Computer virus da parte dell’Assicurato; la Mancata protezione di Dati personali.
E' possibile annullare un preventivo dopo aver scelto e confermato un metodo di pagamento?
La conferma del metodo di pagamento sulla piattaforma equivale alla scelta del preventivo. Per annullare questa scelta è necessario scrivere una mail al broker di riferimento :
commercialisti@acrosbroker.it per Trentino e Veneto
commercialisti@bcinsurance.it per Liguria e Toscana
commercialisti.aon@aon.it per tutte le altre regioni
Non ho la p.iva, posso richiedere il preventivo?
Si, previa conferma di diponibilità da parte della compagnia. Inviare una mail di richiesta al broker di riferimento:
commercialisti@acrosbroker.it per Trentino e Veneto
commercialisti@bcinsurance.it per Liguria e Toscana
commercialisti.aon@aon.it per tutte le altre regioni
La polizza ha il tacito rinnovo?
No
Quali sono i termini di disdetta?
Non è prevista
E' possibile modificare un preventivo dopo averlo completato?
No, una volta portato a termine e salvato, il preventivo non è più modificabile. Se un preventivo è sbagliato, dovrà essere ricompilato un nuovo preventivo. Con il tasto "Duplica" è possibile riportare tutti i dati precedentemente inseriti, modificando solo i riferimenti non corretti
Cosa devo fare se non riesco ad accedere con Username e Password?
E' possibile recuperare le proprie credenziali tramite il processo di “Recupera password” o "Recupera Username"
Di quale documentazione ho bisogno per fare un preventivo?
Per la compilazione del questionario non serve allegare alcun documento. Sarà necessario solo il numero di iscrizione all'Albo, la Partita Iva e il valore del fatturato dell'ultimo anno solare
Dove trovo le istruzioni di pagamento?
Potrà pagare a mezzo di carta di credito o bonifico tramite le coordinate bancarie indicate, per maggiori informazioni può consultare la pagina dedicata.